Sostenibilità
IN BREVE
Perché il cartone ondulato "prima" è sostenibile?
Riciclato
Il cartone ondulato è un prodotto riciclato. È composto in media per l’80% da carta da macero, la nostra materia prima più importante. Il cartone ondulato ha un tasso di riciclaggio del 95%.
Naturale
Le materie prime per il cartone ondulato provengono dalla natura e vengono scomposte dalla natura stessa se qualcosa dovesse andare storto.
Ricrescita
Siamo certificati FSC®. Per le fibre vergini della carta ondulata di base, utilizziamo principalmente legno spezzato e diradato proveniente dalla gestione forestale.
Riduzione del clima
Acquistiamo elettricità verde e gas verde al 100% rinnovabile con compensazione del 100% delle emissioni di CO₂. Ciò corrisponde al 95% dell’energia utilizzata per la nostra produzione.
Sociale
Il nostro cartone ondulato è prodotto in Germania in condizioni di lavoro eque. Abbiamo un’alta quota di formazione.
A conduzione familiare
A conduzione familiare fin dalla nostra fondazione, 75 anni fa, sempre pensando alle nuove generazioni.
Riduzione del clima
La nostra produzione è al 95% neutrale dal punto di vista climatico
Per produrre cartone ondulato e imballaggi in cartone ondulato abbiamo bisogno di energia. Il calore viene utilizzato per modellare la carta di base ondulata nella forma ondulata che rende il cartone ondulato così stabile. Anche la stampa, la fustellatura e l’incollaggio richiedono energia. Dall’aprile 2023 ci riforniamo di elettricità da fonti rinnovabili al 100% (energia idroelettrica europea) e, dall’inizio del 2024, di gas con compensazione del 100% delle emissioni di CO₂ attraverso progetti internazionali di protezione del clima. Insieme, ciò equivale al 95% dell’energia utilizzata nella nostra produzione. Rimane l’energia utilizzata per il trasporto interno e il riscaldamento, ma anche in questo caso lavoriamo ogni giorno su possibili soluzioni per evitare le emissioni di gas serra. Il nostro sistema di gestione dell’energia certificato ci aiuta a ridurre il nostro consumo energetico. A tal fine, molti reparti diversi collaborano per renderci ogni anno un po’ più efficienti.

riciclato
Ciclo del cartone ondulato

Ricrescita
Certificato FSC® dal 2014
FSC® C118961
Volete imballare in modo ecologico e naturale? Allora l’uso del cartone ondulato è una buona scelta, in quanto non solo è realizzato con materie prime naturali, ma proviene anche da legno spezzato e assottigliato proveniente da foreste gestite.
Poiché tutto in prima ruota intorno alla sostenibilità, ci riforniamo naturalmente di materie prime da foreste ben gestite e siamo anche certificati FSC®.


Che cos'è la sostenibilità?
Il termine “sostenibile” è stato utilizzato per la prima volta nell’industria forestale, proprio dove ha avuto origine la carta (di recupero) per il nostro cartone ondulato. Già nel 1346 si poteva leggere in un comandamento del re francese Filippo VI che le foreste potevano essere tagliate solo in modo da rimanere in buone condizioni per sempre. In Germania, Hans Carl von Carlowitz scrisse nel 1713: “Tagliare solo la quantità di legno che la foresta può sopportare!”. Oggi la sostenibilità non riguarda solo il legno. Non dobbiamo consumare più risorse di quante il nostro pianeta ne possa rigenerare. Inoltre, lo sviluppo sostenibile non riguarda solo gli aspetti ecologici. Include anche la sostenibilità sociale ed economica. Per le aziende, ad esempio, questo significa prendersi cura dei dipendenti, dei vicini e delle persone della regione.
Avete domande sui nostri prodotti o servizi?
Parlate con i nostri esperti.
Se avete domande sui nostri prodotti, saremo lieti di aiutarvi,
gratuitamente e senza impegno.
Chiamateci, inviateci un messaggio o richiedete una telefonata.
richiedi una telefonata. Saremo lieti di ricevere la vostra richiesta.
Siamo qui per voi:
Mo – Do: 08.00 – 17.00
Fr: 08.00 – 15.15
Siamo qui per voi:
Mo – Do: 08.00 – 17.00
Fr: 08.00 – 15.15